CONDIZIONI GENERALI
Con l’accettazione dell'Offerta il Compratore accetta, altresì, le presenti Condizioni Generali di Vendita.
1) ORDINI
L’accettazione della presente Offerta è da intendersi Ordine vincolante per il Compratore a tutti gli effetti di legge e delle presenti Condizioni Generali.
Pertanto, modalità e termini di pagamento previsti nell’Offerta non potranno essere modificati se non con accordo scritto tra le parti.
Qualora nell’Offerta sia indicato il versamento di un acconto o la necessità di trasmissione di dati tecnici specifici da parte del Compratore, il termine di consegna non inizierà a decorrere e il Venditore non sarà tenuto ad iniziare la produzione sino al pagamento dell’anticipo o alla ricezione dei dati tecnici.
È espressamente concordato che l’annullamento dell'Ordine da parte del Compratore deve avvenire con preavviso almeno entro 40 giorni prima della data prevista per la consegna; in ogni caso, ELTE S.r.l. tratterrà gli acconti già versati sull'ammontare (fatti salvi i maggiori danni).
Nell'esecuzione dell'Ordine, il Venditore impiega la migliore tecnica idonea alla fornitura; peraltro anche dopo il ricevimento dell'Ordine, il Venditore si riserva - a proprio insindacabile giudizio e senza la necessità di alcun preavviso - il diritto di apportare migliorie tecniche più idonee alla produzione.
2) PREZZI
I prezzi indicati nell’Offerta si intendono espressi franco fabbrica (EXW INCOTERMS pubblicati dalla Camera di Commercio internazionale nella loro versione più aggiornata in vigore al momento della consegna), salvo accordi particolari concordati espressamente per iscritto.
Ai prezzi stessi è da aggiungersi l’IVA all’aliquota di volta in volta applicabile per legge, se dovuta.
3) PAGAMENTI
Il mancato pagamento anche di una sola scadenza determinerà la decadenza del termine, rendendo immediatamente esigibili tutti i crediti del Venditore anche non scaduti, senza che vi sia bisogno di alcuna formalità di messa in mora.
Qualsiasi ritardo o irregolarità nel pagamento darà al Venditore il diritto di sospendere le forniture e/o annullare gli ordini in corso, anche se non relativi ai pagamenti irregolari, salvo il diritto al risarcimento degli ulteriori danni eventuali. A decorrere dalla scadenza di ogni singolo pagamento andato insoluto, saranno altresì, automaticamente dovuti gli interessi di mora nella misura prevista dal D.Lgs. 231/2002.
4) TERMINI DI CONSEGNA
I termini di consegna previsti nell’Offerta si intendono sempre "indicativi": il mancato rispetto dei medesimi non dà luogo ad alcun diritto di indennizzo per il Compratore, che resterà in ogni caso vincolato a quanto previsto dall’Offerta.
La consegna è sempre franco fabbrica (EXW INCOTERMS pubblicati dalla Camera di Commercio internazionale nella loro versione più aggiornata in vigore al momento della consegna), salvo diverso particolare accordo tra le parti da stipularsi per iscritto.
All'arrivo della merce, spetta al Compratore verificarne lo stato. Qualsiasi perdita od avaria rilevata deve essere contestata entro tre giorni a mezzo PEC al trasportatore e comunicata per conoscenza al Venditore.
5) RECLAMI
Qualora alla consegna il Compratore si avveda di una non conformità di quanto ricevuto rispetto a quanto ordinato dovrà darne immediata comunicazione al Venditore con apposito modulo/ticket reperibile sul sito www.elte.eu, e comunque entro e non oltre otto giorni dalla consegna.
Una volta ricevuta l'autorizzazione scritta di ELTE S.r.l. con le concordate modalità di rientro della merce, il Compratore potrà procedere con la spedizione del reso a proprie spese e rischio.
Non saranno accettati reclami senza tale autorizzazione.
6) GARANZIA e PROCEDURA DI RESO
Il Venditore garantisce i propri prodotti esenti da vizi di fabbricazione e difetti di materiale o di lavorazione per un anno dalla consegna (per utilizzo giornaliero di 8h/giorno 5 g./settimana).
Per ritornare il prodotto in garanzia il Compratore deve darne avviso per iscritto entro 15 giorni dalla consegna del prodotto se si tratta di vizi o difetti palesi oppure entro 8 giorni dalla scoperta in caso di visi o difetti occulti, con apposito modulo/ticket assistenza reperibile sul sito www.elte.eu da compilarsi in ogni sua parte.
Una volta ricevuta l'autorizzazione scritta di ELTE S.r.l. con le concordate modalità di rientro della merce, il Compratore potrà procedere con la spedizione del reso a proprie spese e rischio.
Non saranno accettati resi in garanzia senza tale autorizzazione.
ELTE S.r.l. si riserva di valutare, a suo insindacabile giudizio, la sussistenza o meno della non conformità: la garanzia del Venditore non si applica alle sostituzioni o riparazioni che risultassero dall'usura normale del materiale, dal suo uso difettoso, dal mancato rispetto delle istruzioni d'uso o di manutenzione, da difetti di manutenzione, da anomalie derivanti da parti o materiali che non sono originali ELTE S.r.l.
Le parti riconosciute da ELTE S.r.l. difettose vengono gratuitamente riparate o, a suo insindacabile giudizio, sostituite; sono sempre a carico del Compratore le spese di trasporto e/o spedizione, salva diversa indicazione del Venditore.
Il Compratore che effettuasse lui stesso o facesse eseguire da terzi, senza il consenso scritto di ELTE S.r.l., riparazioni o modifiche non può invocare la garanzia.
In nessun caso il Compratore può pretendere la risoluzione del contratto, la riduzione del prezzo o un risarcimento danni di qualsiasi specie, in particolare, per tempo passivo dell'impianto.
Il Venditore è espressamente esonerato da ogni responsabilità ed obbligazione per qualsiasi incidente o danno alle persone o alle cose che possa comunque verificarsi per o durante l'uso dei motori o per causa o in dipendenza dei medesimi.
7) LEGGE APPLICABILE
Il rapporto tra ELTE S.r.l e il Compratore è disciplinato da quanto espressamente previsto dall’offerta e dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Tutto ciò che ivi non trovasse espressa o implicita regolamentazione, è disciplinato dalla legge italiana o, in caso di vendita internazionale, dalla Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di beni mobili.
Per le eventuali questioni non previste da quest’ultima, in ogni caso troverà applicazione la legge italiana quale normativa del Paese ove il Venditore ha la sua sede legale.
Tutti i riferimenti ai termini e modalità di vendita (es. EXW) si ritengono regolati secondo gli Incoterms pubblicati dalla Camera Internazionale del Commercio (c.d. ICC) nella loro versione più aggiornata in vigore al momento della consegna.
8) FORO COMPETENTE
Il foro competente per qualsiasi questione riguardante l rapporto tra ELTE S.r.l e il Compratore o riguardante le presenti condizioni generali di vendita è quello del Venditore.