Dal 1978, anno della sua fondazione, ELTE S.r.l. ha continuato a innovare i suoi elettromandrini grazie a una costante ricerca tecnologica. Dalla spinta al miglioramento tecnico è poi nata l'esigenza di un cambiamento d'immagine, a partire da un logo che potesse meglio descrivere i cambiamenti e le nuove sfide dell'azienda.
La curva crescente in primo piano richiama idealmente la crescita, intesa sia in senso di capitale economico, sia soprattutto nel senso di capitale umano. Un'industria è infatti composta dalle persone che lavorano per essa e che la mantengono viva. ELTE è riuscita a far crescere in modo sostanziale il numero dei suoi dipendenti, allargando di anno in anno questa realtà.
La curva divide il nome della ditta in due diversi colori, il rosso e il grigio.
L'andamento curvilineo della separazione non suggerisce una contrapposizione netta, ma piuttosto richiama l'idea di una pagina che venga sfogliata. Qui il richiamo è quello di un confronto tra passato e presente, nel quale la ricerca porta ogni giorno a nuove soluzioni tecnologiche, ma rimangono costanti valori come l'importanza per la qualità e la passione per il proprio lavoro.
Accanto al pay off in lingua inglese è stata applicata una bandiera italiana. Questa apparente contraddizione è utile per affermare due concetti fondamentali per descrivere ELTE che da un lato ha una forte propensione all'export e dall'altro progetta e produce i suoi elettromandrini interamente in Italia.
Un nuovo logo per ELTE S.r.l.
- News